Scuola Ravagni formazione e futuro | Ai giovani il dialogo con l’Europa
Ha preso il via ieri il quarto corso di formazione della Scuola "Lorenzo Ravagni". Nella Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti, gremita di studenti in rappresentanza di alcuni istituti superiori della provincia di Pisa ("Galilei", "Pacinotti", "Carducci", "Santa Caterina" e l’istituto "Fermi" di Pontedera) si è svolto l’evento inaugurale del corso intitolato "I giovani e la Ue per garantire un passaggio dalla governance della parola alla sua realizzazione", che, ha spiegato il presidente della scuola, Attilio Zifaro, offre "un’ampia gamma di argomenti che spaziano dalla salute alla politica, dall’ambiente all’imprenditoria, con un focus particolare sul ruolo dei giovani e dell’Unione Europea". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Scuola Ravagni, formazione e futuro: "Ai giovani il dialogo con l’Europa"
Approfondisci con queste news
Scuola Ravagni: le novità. Giovani, politica e Ue - Sta per essere ufficialmente presentato il programma del quarto corso della scuola di formazione e riflessione politica "Lorenzo Ravagni" valido per l’anno 2025- Si legge su lanazione.it
Dl Maturità: Zurzolo (FdI), 'scuola che educa al merito e restituisce fiducia in futuro dei giovani' - "Il decreto Maturità segna un cambio di passo importante: restituisce serietà a un momento simbolico della vita scolastica e rafforza il legame tra scuola, famiglia e socie ... Segnala iltempo.it
Italia ultima in Europa per istruzione orientata al futuro: 49% degli studenti non si sente preparato, mancano formazione sull’IA e competenze digitali - L'Italia occupa l'ultima posizione tra Austria, Germania, Spagna, Francia, Italia e Regno Unito per un'istruzione orientata al futuro, secondo il Future of Education Report 2025 di GoStudent. Riporta orizzontescuola.it
