Pochi medici e tempi d’attesa record | sanità inglese e italiana si assomigliano sempre di più

Da anni ricevo ogni estate l’invito da parte di ospedali inglesi a trascorrere il periodo di ferie a lavorare come oculista presso le loro strutture. Mi sono sempre meravigliato di queste mail che non richiedevano particolari certezze di curriculum. Mi sembravano alla frutta. In realtà alla frutta siamo anche noi perché negli ultimi anni, e l’esperienza del Covid ne è stata la conferma, la sanità italiana pubblica è in grandi difficoltà. Ad un mio caro paziente italiano che vive nel Regno Unito da molto tempo, al punto di averne acquisito ogni aspetto, dalla cadenza al giocare a golf fino alla fisiognomica, ho chiesto di spiegare come è organizzata la sanità inglese. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

pochi medici e tempi d8217attesa record sanit224 inglese e italiana si assomigliano sempre di pi249

© Ilfattoquotidiano.it - Pochi medici e tempi d’attesa record: sanità inglese e italiana si assomigliano sempre di più

Argomenti simili trattati di recente

Pochi medici e tempi lunghi: i nodi della sanità pubblica - Pochi medici e tempi lunghi: i nodi della sanità pubblica Il rischio di chiudere l’emodinamica di Isernia non è il solo cruccio per i pazienti, costretti a fare ricorso ai privati quando possono ... Segnala rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Pochi Medici Tempi D8217attesa