Non sta in piedi la società senza una scuola Galimberti avverte sui rischi della razionalità tecnica nelle aule | La tecnica marginalizza sogno e immaginazione
Nel suo intervento al Festival del Futuro, Umberto Galimberti ha acceso i riflettori sugli impatti della tecnica nel mondo della scuola e sull'educazione delle nuove generazioni. Il filosofo definisce la tecnica non come una raccolta di strumenti, ma come “un modo di pensare, la formula più alta di razionalità mai raggiunta dall'uomo”. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Luca Bettoni e Gianluca Cancelli, del Gruppo Sportivo Clusanina, hanno vinto il Campionato Italiano della Voga in Piedi sul lago di Garda. Si chiude un anno d'oro per la società sebina - facebook.com Vai su Facebook
