L’educazione nel XXI secolo | sfide e opportunità per una nuova generazione Lettera
Inviata da Alessia Rivelli - L'educazione è un tema fondamentale nella società contemporanea, in quanto rappresenta il pilastro su cui si fonda la crescita e lo sviluppo delle future generazioni. Tuttavia, negli ultimi decenni, l'educazione ha subito profondi cambiamenti, dovuti principalmente all'avanzare della tecnologia e alle trasformazioni sociali e culturali. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Altre letture consigliate
"Aiutami a fare da solo” è un viaggio nella vita e nelle opere di Maria Montessori, la donna che ha rivoluzionato l’educazione. Il suo metodo, nato quasi un secolo fa, oggi è più attuale che mai: mette al centro bambini e adolescenti, puntando alla loro autonomi - facebook.com Vai su Facebook
Stop all’ideologia gender a scuola, dal centrodestra il no all’educazione Lgbt per i bambini - X Vai su X
Rivista 'Lega navale' si rinnova, le sfide del mare XXI secolo - La rivista 'Lega Navale' si rinnova e guarda alle sfide dell'editoria digitale e al dibattito sui temi al centro della marittimità contemporanea, dalla cultura allo sport, dal sociale alla ... ansa.it scrive
Ambiente: Padova, dal 15 al 18 settembre il congresso “Le Geoscienze e le sfide del XXI secolo” - Dal 15 al 18 settembre a Padova si svolgerà il congresso nazionale congiunto della Società italiana di mineralogia e petrologia e della Società geologica ... Lo riporta agensir.it
