Senza un supplemento di concorrenza le nuove tasse sulle banche rischiano di pagarle imprese e famiglie

Il confronto tra il governo e le banche sulla partita delle maggiori tasse rischiano di pagarlo i clienti. Palazzo Chigi vuole aumentare del 2% nel 2026-28 l’ Irap sugli istituti, incassando 4 miliardi in più, e altri 1,6 dalla possibilità per le banche di pagare un contributo volontario per affrancare le riserve accantonate con l’aliquota del 27,5% invece del 40. In totale, nel prossimo triennio all’Erario arriverebbe dal settore del credito un contributo ulteriore per 10 miliardi circa. Non un salasso, visto che nel solo 2024 gli utili netti del sistema bancario sono stati di 46 miliardi e nel primo semestre 2025 l’utile aggregato degli istituti quotati ha superato i 15 miliardi (+15,9%). 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

senza un supplemento di concorrenza le nuove tasse sulle banche rischiano di pagarle imprese e famiglie

© Ilfattoquotidiano.it - Senza un supplemento di concorrenza le nuove tasse sulle banche rischiano di pagarle imprese e famiglie

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

senza supplemento concorrenza nuoveSenza un supplemento di concorrenza le nuove tasse sulle banche rischiano di pagarle imprese e famiglie - Il confronto tra il governo e le banche sulla partita delle maggiori tasse rischiano di pagarlo i clienti. ilfattoquotidiano.it scrive

senza supplemento concorrenza nuoveVia libera del Senato alla legge sulla concorrenza. Servizi locali, treni, colonnine di ricarica: cosa cambia - Il provvedimento è giunto in Aula senza che la commissione Industria abbia potuto apportare modifiche rispetto alla versione approvata dal governo ... Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Senza Supplemento Concorrenza Nuove