Riforma della giustizia dopo il via libera si apre già la battaglia sul referendum | quando si vota

ROMA – Il Senato approva la riforma costituzionale Nordio sulla separazione delle carriere con 112 sì, 59 no e 9 astensioni. La votazione finale, annunciata con entusiasmo dal presidente Ignazio La Russa, ha visto il centrodestra più Azione di Calenda a favore, mentre Pd, M5S e Avs hanno votato contro. L’Aula è stata teatro di abbracci della maggioranza e di proteste dell’opposizione, con il Pd che ha sventolato cartelli bianco-rossi con scritto «No ai pieni poteri». Il voto segna la conclusione della prima fase della riforma, tanto auspicata in passato da Silvio Berlusconi. La figlia Marina Berlusconi ha rivendicato il merito storico dell’iniziativa: «Ci sono vittorie che arrivano forse troppo tardi, ma sempre grandi e decisive. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it

riforma della giustizia dopo il via libera si apre gi224 la battaglia sul referendum quando si vota

© Thesocialpost.it - Riforma della giustizia, dopo il via libera si apre già la battaglia sul referendum: quando si vota

Altre letture consigliate

riforma giustizia dopo viaGiustizia, scontro dopo il via libera alla riforma. Partita la sfida sul referendum - Leggi su Sky TG24 l'articolo Giustizia, scontro dopo il via libera alla riforma. Segnala tg24.sky.it

riforma giustizia dopo viaRiforma della giustizia, dopo il via libera si apre già la battaglia sul referendum: quando si vota - ROMA – Il Senato approva la riforma costituzionale Nordio sulla separazione delle carriere con 112 sì, 59 no e 9 astensioni. Secondo thesocialpost.it

riforma giustizia dopo viaQuando si farà il referendum sulla riforma della giustizia e quali partiti sono per il Sì e per il No - La riforma della giustizia è stata approvata al Senato in via definitiva, ma senza la maggioranza dei due terzi ... Lo riporta fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Riforma Giustizia Dopo Via