Rifiuti elettronici una miniera da non sottovalutare per l’economia circolare
In un contesto di cronica necessità per l’industria di materiali primi critici l’Italia ha la possibilità di trasformare il riciclo dei rifiuti elettrici ed elettronici (Raee) in un volano per l’economia circolare e il suo sviluppo. Il Paese sta manifestando vivacità su questo versante. Il recente rapporto del Centro Coordinamento Raee indica un aumento della raccolta di circa il 2,4% nel periodo gennaio-febbraio dal 2024 al 2025, con una crescita a quasi 270.700 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici. Una miniera chiamata Raee. Come nota Il Sole 24 Ore, trainano la crescita “IT, elettronica di consumo e Ped con il +5,8%”, che manifestano un “trend positivo con oltre 3. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Rifiuti elettronici, una miniera da non sottovalutare per l’economia circolare
Altri contenuti sullo stesso argomento
RAEE4Comics porta in tour “Amore Elettrico”, il fumetto sul riciclo dei rifiuti elettronici - facebook.com Vai su Facebook
Rifiuti elettronici: ritiro gratuito a domicilio anche senza obbligo di acquisto - X Vai su X
Da oggi c’è un’app che riconosce i rifiuti elettronici e suggerisce che farne: come funziona MyRaee - I Consorzi Ecoped e Ridomus di SAFE – l’Hub Italiano dei Consorzi per le Economie Circolari – hanno presentato MyRaee, un'applicazione gratuita sviluppata con Notomia, nata per affrontare il fenomeno ... Si legge su repubblica.it
Belpasso, incendio in centro di stoccaggio di rifiuti elettronici - Brucia da ore l'incendio all'interno di una azienda di rifiuti speciali Raee (apparecchiature elettriche ed elettroniche) in contrada Valcorrente (Belpasso), non lontano dal centro commerciale ... Scrive rainews.it
