Per non morire di fame a 13 anni ho fatto il facchino Dopo la morte di papà sono diventato poverissimo A 13 anni non avevo cibo né luce | lo rivela Luca Ward
Uno dei doppiatori e attori più conosciuti in Italia, Luca Ward, si confida a “Ciao Maschio”, ospite di Nunzia De Girolamo, nella puntata in onda domani sabato 1 novembre alle 17.05 su Rai 1. Ward ripercorre una pagina durissima della sua infanzia: la perdita improvvisa del padre e la lotta quotidiana per sopravvivere. “Io ho perso mio padre a 13 anni, che era la colonna portante della famiglia. – ha affermato – Da lì siamo sprofondati nella povertà più assoluta. Noi non avevamo proprio da cucinare nulla, non c’erano soldi. Mia mamma, quando è morto mio padre, mise sul tavolo 5.000 lire. E basta. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Per non morire di fame a 13 anni ho fatto il facchino. Dopo la morte di papà, sono diventato poverissimo. A 13 anni non avevo cibo né luce”: lo rivela Luca Ward
Altre letture consigliate
In Madagascar si rischia di morire di fame e di sete. Succede alla comunità di cui Damisoa, nel nord del paese, dove la siccità minaccia la sussistenza di tutto il gruppo di persone. Non c'è cibo, l'acqua potabile è poca e l'assistenza medica scarseggia. All'inizi - facebook.com Vai su Facebook
Ragazzino di 13 anni morto di fame dopo aver vissuto con la famiglia in un bosco: «Pesava 18 chili. La mamma lo istruiva con dei video su YouTube» - Insieme l ragazzino sono mori anche la mamma e la zia Prima di trasferirsi nella natura selvaggia, aveva ... Scrive leggo.it
