Nuovo Archivio di Stato Adesso c’è una data Il trasloco in via Roma fissato per il 10 novembre
Anni di lungaggini burocratiche e di rinvii, non senza qualche polemica, interpellanze parlamentari, annunci rimasti lettera morta. Oggi finalmente il progetto prende corpo: l’ Archivio di Stato ’conquista’ la sua nuova sede istituzionale in centro, negli spazi prestigiosi della palazzina acquistata dal ministero della Cultura in via Roma, angolo viale Garibaldi, lasciandosi alle spalle un quadro emergenziale che sembrava destinato a durare in eterno. Ora c’è una data, anche se con un piccolo margine di approssimazione, per il trasloco dallo stabile di via Galvani 21, a Valdellora, nella nuova location non lontana dalla stazione: scaffali e documenti – una miniera di notizie che raccontano la storia della provincia e della sua ’evoluzione’ – saranno trasferiti tra il 10 novembre e fine 2025, in modo da consentire l’inaugurazione fra gennaio e febbraio 2026, con l’intervento, forse, dello stesso ministro della Cultura. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Nuovo Archivio di Stato. Adesso c’è una data. Il trasloco in via Roma fissato per il 10 novembre
Leggi anche questi approfondimenti
’: - Giovedì 30 ottobre, ore 15 – ICBSA, Via Michelangelo Caetani 32 (Palazzo Mattei di Giove) Un nuovo appuntamento del ciclo Archivio Performante, frutto della collaborazi - facebook.com Vai su Facebook
La "legge Mattarella" del 1986 ha previsto l'istituzione presso il @CNEL_it di un archivio nazionale dei contratti e degli accordi collettivi di lavoro. L'archivio è attualmente noto, anche ai non addetti ai lavori, per l'impressionante numero di contratti collettivi nazi - X Vai su X
