Carta docente Castellana Gilda | Blocco del bonus lede i diritti si trovi soluzione almeno per usare i residui
Il Decreto Scuola, convertito in legge lo scorso 28 ottobre, introduce modifiche rilevanti che ampliano la platea dei beneficiari, includendo gli insegnanti precari con contratto fino al 30 giugno e allargando le categorie di spesa ammesse, con particolare attenzione all'inclusione dei trasporti tra le voci detraibili. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Altre letture consigliate
Finalmente la Carta del Docente anche per i supplenti! Solo che, tra verifiche e conteggi, l’attivazione è prevista a febbraio 2026 Magari nel frattempo inventano pure un bonus per la pazienza dei docenti - facebook.com Vai su Facebook
Carta docente, Frassinetti: “Erogazione non prima di gennaio 2026. Bonus dopo la definizione dei beneficiari. Nessun ritardo” - X Vai su X
Carta docente, ancora ritardo per l’apertura della piattaforma. Castellana (Gilda): “Non si può parlare di innovazione e aggiornamento se si mettono tagli e vincoli” - La Gilda degli Insegnanti ha espresso vibrante preoccupazione e disappunto per i persistenti ritardi che stanno caratterizzando la riapertura della piattaforma dedicata alla Carta del Docente. Scrive orizzontescuola.it
 Carta del Docente, le novità approvate con il Decreto Scuola: quando arriva e quali sono gli importi - Con il via libera definitivo al decreto Scuola, arrivato martedì, cambia l'esame di Stato, che ora prende il nome di esame di Maturità. Riporta fanpage.it
Carta Docente 2025/2026 in ritardo, la Gilda chiede l’intervento del Governo: “Gli insegnanti non possono più attendere” - Ancora niente Carta Docente: siamo a fine ottobre e ancora non ci sono novità in merito all’erogazione del bonus di quest’anno: nel passato arrivava intorno alla metà di settembre. Da tecnicadellascuola.it
