Bohemian Rhapsody perché nessuno voleva pubblicare il capolavoro dei Queen
Roma, 31 ottobre 2025 – Il 31 ottobre 1975 arrivava nelle radio “ Bohemian Rhapsody ”, il singolo che avrebbe cambiato la storia della musica pop e trasformato i Queen in una leggenda. Sei minuti senza ritornello, tre generi mescolati in un’unica forma, un mini–melodramma rock pieno di ambizioni, azzardi e follia creativa. Mezzo secolo dopo, l’opera di Freddie Mercury resta una pietra miliare: un esperimento irripetibile diventato un successo planetario. La canzone che non doveva esistere. Quando Freddie Mercury la propose alla band, “Bohemian Rhapsody” sembrava un’idea impossibile: troppo lunga per la radio, troppo teatrale per il rock, troppo ambigua per il mercato. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Bohemian Rhapsody, perché nessuno voleva pubblicare il capolavoro dei Queen
Altre letture consigliate
31 ottobre 1975 50 anni fa i Queen pubblicavano il loro capolavoro #BohemianRhapsody Scopri la storia del leggendario brano scritto da Freddie Mercury #BohemianRhapsody50 - facebook.com Vai su Facebook
#bohemian rhapsody compie 50 anni: la storia del misterioso brano dei #queen (che non piaceva alle case discografiche) - X Vai su X
 Bohemian Rhapsody nasceva 50 anni fa. Genesi di un capolavoro esploso prima in radio ( e che conterrebbe il coming out di Freddie Mercury) - Esattamente 50 anni fa, il 31 ottobre del 1975, la EMI pubblicò il singolo dei Queen entrato nella storia della musica: Bohemian Rhapsody. Riporta corriere.it
 Bohemian Rhapsody, perché nessuno voleva pubblicare il capolavoro dei Queen - Dopo 50 anni la canzone di Freddie Mercury è ancora un successo inspiegabile e assoluto. Come scrive msn.com
Sublime e assurda: i 50 anni di ‘Bohemian Rhapsody’ dei Queen - Brian May e Roger Taylor raccontano la nascita della canzone del Ventesimo secolo più ascoltata in streaming, una combinazone di ambizione sfrenata, lavoro maniacale, tormenti personali, senso dell’um ... Secondo rollingstone.it
