Attenzione agli eccessi di dolci e alcolici ad Halloween il corpo non recupera per Natale | le raccomandazioni dell’esperto
La cacca ai dolci è, insieme al “terrore” il cuore di Halloween: montagne di cioccolatini e dolciumi vari sono il desiderio di ogni bambino per stasera. Ma guai ad esagerare soprattutto considerando il poco tempo che intercorre tra Halloween e Natale. È l’allarme lanciato dall’immunologo clinico Mauro Minelli, docente di Nutrizione umana all’università Lum, sentito dal Messaggero che ha sottolineato come oggi ci sia “la tendenza sempre più diffusa a confondere la sera del 31 ottobre con una sorta di prova generale delle abbuffate natalizie. Trovarsi già a fine ottobre a gestire un’eccessiva convivialità, ricca di portate e alcolici fuori programma, significa far partire male il periodo di fine anno per definizione ritenuto il più propizio per appesantimenti e turbe metaboliche. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Attenzione agli eccessi di dolci e alcolici ad Halloween, il corpo non recupera per Natale”: le raccomandazioni dell’esperto
Altre letture consigliate
? «In questi anni l’insegnamento di attenzione agli ultimi, ai più bisognosi, a chi resta indietro, ha permeato la comunità ecclesiale della diocesi, non risparmiando moniti alle istituzioni politiche ed economiche, denunciando la violenza che troppo spesso per - facebook.com Vai su Facebook
Attenzione agli smalti tossici vietati: sono ancora in vendita su Vinted e Facebook - X Vai su X
 Alla fine mangiare dolci ogni tanto non è un grosso problema per la salute dei bambini: la spiegazione - Il consumo di zucchero è tra le principali preoccupazioni dei genitori moderni, che spesso arrivano a imporre divieti rigidi per limitare dolci e alimenti ... Scrive fanpage.it
