Sorrisi terre rare e guerre commerciali | cosa c’è dietro la stretta di mano tra Donald Trump e Xi Jinping

Una stretta di mano lunga e sorridente a favore delle telecamere. E poi due ore di colloquio. Ma nessuna dichiarazioni sui progressi compiuti per porre fine alla guerra commerciale tra le due maggiori economie mondiali. Donald Trump si è recato direttamente all’ Air Force One dopo l’incontro faccia a faccia nella città sudcoreana di Busan, salutando e alzando il pugno. «È stato fantastico», dice riferendosi all’incontro con Xi-Jinping. Le borse cinesi festeggiano con gli indici ai massimi storici. Mentre il leader ha lodato Trump per la tregua a Gaza e dice che i negoziatori hanno raggiunto il consenso di base su un accordo tra Cina e Usa. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

La Cina domina le terre rare. E vuole continuare: ecco tutti i modi in cui Pechino mantiene il controllo mondiale - C'è un ingrediente che al momento sta giocando un ruolo decisivo nei complicati negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina: le terre rare. Lo riporta wired.it

Terre rare, semiconduttori e dazi: tutti i fronti dello scontro tra Usa e Cina (e l’impatto sull’Ue) - L’ira del presidente americano Donald Trump nei confronti della Cina, manifestata nel suo ultimo post su Truth, deriva dalla recente mossa di Pechino di ulteriore inasprimento delle regole sulle ... Segnala corriere.it

La Cina ha introdotto nuove limitazioni alle esportazioni di terre rare - Il ministero del Commercio cinese ha annunciato nuove limitazioni per l’esportazione e la lavorazione delle terre rare, elementi fondamentali per la produzione di molte apparecchiature tecnologiche. Scrive ilpost.it

Cerca Video su questo argomento: Sorrisi Terre Rare Guerre