Separazione carriere approvata dal Senato riforma giustizia con 112 sì 59 no e 9 astenuti in primavera 2026 il referendum confermativo
Il disegno di legge che introduce la separazione delle carriere è stato approvato definitivamente dall'aula del Senato con 112 voti favorevoli su 181 presenti. Per Meloni il voto rappresenta un "traguardo storico importante verso un sistema più efficiente ed equilibrato" Il voto finale sul di. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Separazione carriere, approvata dal Senato riforma giustizia con 112 sì, 59 no e 9 astenuti, in primavera 2026 il referendum confermativo
Altri contenuti sullo stesso argomento
Il ddl sulla Separazione delle carriere non è la riforma storica della giustizia che racconta la destra ex giustizialista, né la fine della democrazia che dice la sinistra ex riformista. I problemi veri restano: il giustizialismo, la mancanza di responsabilità e l’uso politi - facebook.com Vai su Facebook
La separazione delle carriere non risolve i problemi della magistratura ma smantella l’ordine giudiziario - X Vai su X
Separazione delle carriere, via libera definitivo del Senato alla riforma - La riforma sulla separazione delle carriere di magistrati requirenti (pm) e magistrati giudicanti (giudici) ha terminato l’iter in ... Come scrive italiaoggi.it
Il Senato approva la separazione delle carriere: le novità della riforma - Tutte le novità introdotte del disegno di legge costituzionale, passato con 112 voti favorevoli, 59 contrari e 9 astensioni. Segnala avvenire.it
Riforma della Giustizia approvata al Senato, ci sarà il referendum: quando si potrebbe votare - Il Senato ha approvato in via definitiva la riforma della giustizia, che prevede la separazione delle carriere, un doppio Csm e la nuova Corte disciplinare ... Scrive fanpage.it
