La Cina sulla via del libero mercato Fine dei sussidi alle auto elettriche
La Cina è pronta al colpo di spugna sui sussidi statali ai costruttori di auto elettriche. Qualcosa che suona come surreale, assurdo, visti i fiumi di denaro pubblico che negli ultimi anni hanno inondato le case del Dragone. Soldi che hanno permesso ai gruppi dell’auto, a cominciare da Byd, per almeno un decennio di vendere veicoli a prezzi al di sotto dell’asticella del mercato e quindi fortemente concorrenziali (solo tra il 2016 e il 2020 sarebbero arrivati nelle casse dei costruttori cinesi circa 1,65 miliardi di yuan). Gli effetti si sono visti dentro e fuori la Cina. Dentro i confini del Dragone, i piccoli costruttori che hanno ricevuto meno sussidi dei fratelli maggiori sono stati letteralmente spazzati via dando vita a una sorta di guerra tra aziende. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - La Cina sulla via del libero mercato. Fine dei sussidi alle auto elettriche
Altri contenuti sullo stesso argomento
L’Asse degli espansionisti di Cina, Russia, Iran e Corea del Nord è una grave minaccia per la pace, la libertà e la prosperità dell’America e del mondo libero. di Dan Negrea - facebook.com Vai su Facebook
Durante il 47° Vertice dell’ASEAN in #Malesia è stata ufficialmente firmata la versione 3.0 dell’Area di libero scambio #Cina– #ASEAN. - X Vai su X
La Cina sulla via del libero mercato. Fine dei sussidi alle auto elettriche - Fuori, invece, le case europee hanno resistito all’urto della overcapacity (tutto ... Si legge su formiche.net
Cina-Europa 3-0. Racconto di un’economia che si inabissa - Non possiamo al contempo importare beni a buon mercato, favorire la transizione verde e continuare ad avere un settore manifatturiero forte. Segnala huffingtonpost.it
Cina-Asean: aggiornato accordo di libero scambio, focus su economia digitale e sostenibilità - est asiatico (Asean) hanno ratificato un aggiornamento del loro accordo di libero ... Da agenzianova.com
