Il commissario Castelli | Apriamo 1.200 cantieri per le opere pubbliche
Senatore Guido Castelli, commissario alla ricostruzione, a nove anni dal terremoto molte persone nelle Marche sono ancora fuori dalle loro case. Perché? "Sono sempre troppe le persone fuori casa, ma dobbiamo anche dire che negli ultimi due anni nelle Marche sono rientrati a casa quasi tremila nuclei familiari. Oggi stimiamo che ci siano ancora circa seimila famiglie in attesa (spesso composte da una sola persona, quindi ancora più fragili), 4.300 nel Maceratese. Troppe false partenze nel passato, la ricostruzione però sta accelerando. Lo dicono gli oltre ottomila cantieri chiusi e i circa 6.500 ancorca in corso in tutta la regione". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il commissario Castelli: "Apriamo 1.200 cantieri per le opere pubbliche"
News recenti che potrebbero piacerti
Il punto del commissario alla Ricostruzione Guido Castelli a 9 anni dal sisma del 26 ottobre: «Nel 2025 il completamento delle progettazioni delle opere pubbliche. Il 2026 previsto l'affidamento e l'apertura dei lavori» Vai su Facebook
Prosegue l’iter per l’adeguamento delle scuole, il Commissario al sisma Castelli firma le ordinanze di attuazione di Don Bosco, Ricci, Cislaghi e Maraini - X Vai su X
Il commissario Castelli: "Apriamo 1.200 cantieri per le opere pubbliche" - Vigileremo sulle ditte che accumulano ritardi, no a progetti all’infinito". Riporta msn.com
Guido Castelli (commissario ricostruzione): «Ogni settimana ci sono cantieri che si chiudono e gare che si aprono» - Lo sottolinea Guido Castelli, commissario straordinario di Governo alla ricostruzione dei territori colpiti dall'evento sismico del 24 agosto 2016, ... Come scrive corriereadriatico.it
Terremoto Amatrice 2016, Commissario Castelli: Dopo troppe false partenze, impresso cambio di passo - Nei primi mesi del 2025 sono state bandite circa 435 gare di opere pubbliche e ci saranno altre 1200 gare che ... Riporta video.corriere.it
