Giustizia ok finale alla riforma Via libera alle carriere separate Ora la battaglia sul referendum

Roma, 30 ottobre 2025 –  Il sì definitivo del Senato alla riforma della giustizia non è un traguardo, ma lo sparo che dà il via al torneo senza esclusione di colpi che si concluderà con il referendum. “Si celebrerà tra marzo o aprile”, anticipa il ministro della Giustizia, Carlo Nordio. Ieri il Senato ha espresso il quarto e ultimo voto a favore delle norme che introducono in Costituzione la separazione delle carriere dei magistrati, il doppio Csm con i componenti scelti per sorteggio e l’Alta corte disciplinare per le toghe. Sull’esito non c’erano dubbi: sono passate con 112 sì (centrodestra e Calenda), 59 no e 9 astensioni. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

giustizia ok finale alla riforma via libera alle carriere separate ora la battaglia sul referendum

© Quotidiano.net - Giustizia, ok finale alla riforma. Via libera alle carriere separate. Ora la battaglia sul referendum

Altri contenuti sullo stesso argomento

giustizia ok finale riformaRiforma della Giustizia, ok definitivo del Senato: 112 sì alla separazione delle carriere. Ora il referendum - Sono iniziate nell'Aula del Senato le dichiarazioni di voto sul ddl costituzionale per la separazione delle carriere in magistratura. Secondo ilmattino.it

giustizia ok finale riformaSeparazione carriere, ok finale del Senato. Meloni: “Traguardo storico, ora parola ai cittadini”. Pd e M5s: “No ai pieni poteri” - “Oggi, con l’approvazione in quarta e ultima lettura della riforma costituzionale della giustizia, compiamo un passo importante verso un sistema più efficiente, equilibrato e vicino ai cittadini. Lo riporta ilfattoquotidiano.it

giustizia ok finale riformaRiforma della giustizia, ok definitivo in Senato - La riforma che introduce la separazione delle carriere della magistratura è stata approvata definitivamente dall’aula del Senato ... Secondo ilsecoloxix.it

Cerca Video su questo argomento: Giustizia Ok Finale Riforma