Frutta secca e dieta | il paradosso dei grassi buoni

Croccante, saporita e piena di energia, la frutta secca è diventata una presenza fissa in molte diete, da quella mediterranea a quelle più fit che spopolano sui social. Celebrata da nutrizionisti e fitness influencer, è ormai considerata uno spuntino sano e intelligente, perfetto per calmare la fame e fare il pieno di nutrienti. C’è chi la sgranocchia in ufficio, chi la aggiunge allo yogurt, chi la mette nell’insalata o nel porridge del mattino. E poi ci sono i consigli virali, come quello che sostiene che mangiare qualche mandorla prima della pizza aiuterebbe a tenere a bada l’indice glicemico e quindi il peso. 🔗 Leggi su Dilei.it

frutta secca e dieta il paradosso dei grassi buoni

© Dilei.it - Frutta secca e dieta: il paradosso dei grassi buoni

Scopri altri approfondimenti

Trovata la dieta ideale per invecchiare in buona salute - Grazie all'analisi dei dati relativi a oltre 100mila persone è stata trovata la dieta ideale per invecchiare bene, preservando buone condizioni sia fisiche che mentali fino all'età avanzata. Come scrive ansa.it

Dieta senza carne, verdura o carboidrati: «Solo frutta cruda da 33 anni, a pranzo 2-3 avocado, non sono più stata male» - È l'incredibile storia, e scelta di vita, di una donna di 58 anni che ha deciso vivere nutrendosi esclusivamente, per l'appunto, di frutta. Scrive ilgazzettino.it

Creme di frutta secca, l'alternativa ai classici spuntini. Le più adatte agli sportivi - 55 g, principalmente monoinsaturi e polinsaturi carboidrati: 5- Lo riporta gazzetta.it

Cerca Video su questo argomento: Frutta Secca Dieta Paradosso