Dalla conoscenza passiva alla conoscenza attiva | la scuola come officina del pensiero digitale

Viviamo una fase storica in cui la conoscenza ha cessato di essere un deposito statico di nozioni per trasformarsi in un sistema dinamico di processi. La scuola, cuore del sistema educativo, non può più limitarsi a trasmettere contenuti ma deve educare alla costruzione attiva del sapere. La digitalizzazione, lungi dall’essere una semplice trasformazione tecnologica, ha innescato una profonda transizione cognitiva. Le forme del pensiero, le strutture linguistiche e le pratiche sociali mutano insieme, dando vita a un nuovo ecosistema dell’apprendimento. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

Sicurezza attiva e passiva in auto: quali sono le differenze - A tal proposito appare infatti scontato che più un veicolo è recente più di conseguenza sarà sicuro ... Da facile.it

Hub della conoscenza, iniziative e progetti: a che punto siamo - L’obiettivo, però, è uno solo: costruire insieme ai giovani, per i giovani, un posto (anche non ... Lo riporta giornaledibrescia.it

Sicurezza auto attiva e passiva, differenze - Attivo è qualcosa che“opera direttamente”, nel caso dell’auto, affianca il pilota nelle sue ... Da lettera43.it

Cerca Video su questo argomento: Conoscenza Passiva Conoscenza Attiva