Dal Senato via libera alla riforma della Giustizia | il testo passa con 112 voti favorevoli Meloni | Traguardo storico

Via libera in Senato al ddl sulla riforma costituzionale della giustizia: si conclude l’ultimo passaggio parlamentare di uno dei dossier più attesi, che introduce – tra le vari misure – la  separazione delle carriere  tra magistratura requirente e giudicante. Il ddl è passato con 112 voti favorevoli, 59 contrari e 9 astensioni. Il voto è il quarto e ultimo passaggio parlamentare, come previsto dalla Costituzione, che prevede due letture alla Camera dei deputati e due al Senato. Ora, però, la parola passa ai cittadini: prima che la riforma entri in vigore davvero, sarà infatti necessario un referendum confermativo. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Approfondisci con queste news

senato via libera riformaSeparazione delle carriere, via libera definitivo del Senato alla riforma - La riforma sulla separazione delle carriere di magistrati requirenti (pm) e magistrati giudicanti (giudici) ha terminato l’iter in ... Riporta italiaoggi.it

senato via libera riformaRiforma della Giustizia approvata al Senato, ci sarà il referendum: quando si potrebbe votare - Il Senato ha approvato in via definitiva la riforma della giustizia, che prevede la separazione delle carriere, un doppio Csm e la nuova Corte disciplinare ... fanpage.it scrive

senato via libera riformaRiforma della Giustizia, il Senato approva la separazione delle carriere con 112 voti favorevoli. L'opposizione. "No ai pieni poteri" - Finisce con una manifestazione di piazza di Forza Italia in nome di Berluscon i il via libera definitivo alla riforma costituzionale della giustizia, la separazione delle carriere di Pm e giudici, i ... Lo riporta tg.la7.it

Cerca Video su questo argomento: Senato Via Libera Riforma