Casartigiani Taranto sulla raccolta differenziata | Non accetteremo la criminalizzazione delle imprese
Tarantini Time Quotidiano Chiusura delle attività commerciali e artigianali in caso di mancato rispetto delle norme sulla raccolta differenziata. Questo dovrebbe essere il nuovo emendamento, dell’articolo 30 del Regolamento della Polizia che sarebbe in discussione, presso la Commissione Affari Generali del Comune di Taranto. Non è ammissibile, per Casartigiani Taranto, apprendere tale modifica dagli organi di stampa. Tale provvedimento, se confermato, non solo apparirebbe in contrasto con i principi normativi, ma rappresenterebbe anche un atto sproporzionato e penalizzante nei confronti delle micro e piccole imprese del territorio. 🔗 Leggi su Tarantinitime.it
© Tarantinitime.it - Casartigiani Taranto sulla raccolta differenziata: «Non accetteremo la criminalizzazione delle imprese»
Leggi anche questi approfondimenti
CASARTIGIANI FA IL PUNTO SUL CIS INSIEME ALL'ON. IAIA Nei giorni scorso Casartigiani Taranto ha incontrato l’Onorevole Iaia per conoscere lo stato dell’arte dei lavori del CIS. L’iniziativa è parte del percorso di dialogo, avviato dall’associazione datoriale - facebook.com Vai su Facebook
Taranto, parla il candidato sindaco Lazzàro: «Raccolta differenziata, asili nido e parcheggi per una città migliore» - Luca Lazzàro, candidato sindaco del centrodestra (FdI, Forza Italia, Noi Moderati e Pli) se dovesse vincere le elezioni, cosa farebbe nei primi 100 giorni? Segnala lagazzettadelmezzogiorno.it
Taranto, parla il candidato sindaco Di Bello: «I primi interventi: decoro urbano viabilità e raccolta differenziata» - Mirko Di Bello, avvocato, candidato sindaco della coalizione civica “Adesso”, se dovesse vincere le elezioni cosa farebbe nei primi 100 giorni? Si legge su lagazzettadelmezzogiorno.it
Troppi rifiuti, poca differenziata: Taranto in coda nella classifica Legambiente - Il Rapporto Ecosistema Urbano: percentuale al 23%, maglia nera in Puglia, all'82mo posto in Italia. rainews.it scrive
