Sanzioni Lukoil vende gli asset esteri Ursula | Useremo i beni russi
A sentire la narrazione russa e quella filorussa sparsa per il mondo, anche in Italia, le sanzioni che l'Occidente ha inflitto a Mosca non solo sarebbero inutili ma addirittura una forma di autolesionismo. Non spiegando, ovviamente, perché ne chiedano il ritiro un giorno sì e un altro pure. Ma a smontare questa narrazione di comodo ci sono i fatti, che vedono la Russia in piena economia di guerra da anni e i primi effetti concreti del colpo d'ala di Donald Trump. Il colosso petrolifero russo Lukoil infatti, ha comunicato che venderà i suoi asset esteri dopo le sanzioni decise da Washington «a causa dell'introduzione di misure restrittive nei confronti dell'azienda e delle sue controllate da parte di alcuni Stati», ha comunicato l'azienda. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Sanzioni, Lukoil vende gli asset esteri. Ursula: "Useremo i beni russi"
Scopri altri approfondimenti
Balcani: le sanzioni Usa a Lukoil e Rosneft potrebbero ridimensionare l’influenza russa nel comparto energetico - X Vai su X
Trenta petroliere della «flotta fantasma» russa nel Golfo di Finlandia. Il colosso petrolifero russo Lukoil venderà le sue attività all’estero dopo le sanzioni - facebook.com Vai su Facebook
Lukoil vende gli asset esteri, cosa cambia con le sanzioni di Trump sul petrolio - Le sanzioni di Trump colpiscono Lukoil e Rosneft, riducendo le esportazioni. Lo riporta quifinanza.it
Le sanzioni di Trump mordono. Lukoil vende gli asset internazionali - Uno dei giganti petroliferi di Mosca annuncia l'intenzione di cedere le attività fuori dalla Russia "a causa dell'introduzione di misure ... Lo riporta huffingtonpost.it
Russia: effetto sanzioni, Lukoil vende gli asset all'estero - Notizie di cronaca, politica, economia, sport, arte e musica con foto e video, sempre aggiornate, con approfondimenti. Si legge su laregione.ch
