L’Italia riscopre l’energia che non consuma | la rivoluzione silenziosa dell’efficienza
Dietro il successo dei bonus e delle politiche locali si muove un cambiamento più profondo: la nascita di una cultura energetica che mette al centro il risparmio, l ’intelligenza dei consumi e la giustizia territoriale. La sfida è renderla permanente. Un risultato che vale più del petrolio risparmiato. Secondo l’ultimo Rapporto ENEA sull’efficienza energetica, nel 2024 l’Italia ha risparmiato 4,5 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio (Mtep). Dietro quel numero c’è molto più di un calcolo tecnico: è il segnale che il Paese ha imboccato una direzione nuova. Si tratta del miglior risultato dell’ultimo decennio e, tradotto in termini concreti, corrisponde al fabbisogno energetico annuale di oltre tre milioni di famiglie o a 52 milioni di barili di petrolio non importati. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - L’Italia riscopre l’energia che non consuma: la rivoluzione silenziosa dell’efficienza
Argomenti simili trattati di recente
C’è un’Italia che non ha fretta. Non è quella delle autostrade o dei treni veloci, ma quella dei sentieri che si snodano tra vigneti, canali e vecchie strade bianche. È l’Italia che si riscopre in sella a una bici, viaggiando piano, respirando a fondo. Il cicloturismo no Vai su Facebook
#Camarda-#Ekhator: l’Italia si scopre terra di bomber. E #Gattuso punta #Palestra - X Vai su X
