Edilizia in un anno sei morti sul lavoro I sindacati | Non sono soltanto numeri
LECCE – L’ennesima morte bianca, quella di Limos Allushaj, operaio albanese di 67 anni, residente a Lecce, ha immediatamente sollevato le voci delle organizzazioni sindacali. Cgil Lecce e Fillea Lecce (la categoria dell’edilizia) hanno espresso il loro profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia. 🔗 Leggi su Lecceprima.it
Leggi anche questi approfondimenti
SAIE (Fiera delle costruzioni - progettazione - edilizia): Formedil Molise protagonista a Bari - Il Formedil Molise (già scuola edile del Molise), anche quest'anno, all'interno del SAIE la Fiera delle Costruzioni - progettazione – edilizia e impianti che si è tenuta a B Vai su Facebook
Edilizia, in un anno sei morti sul lavoro. I sindacati: “Non sono soltanto numeri” - Cgil: “È il momento di un intervento organico di qualificazione d’impresa”. Scrive lecceprima.it
Un morto sul lavoro ogni sei ore: sono molti di più di quelli “ufficiali” - Avevano tra i 45 e i 74 anni, lavoravano da Torino a Catania, passando per Monza, Policoro, Assisi Ostia e Roma. Scrive vita.it
Morti sul lavoro è allarme, in Veneto aumentati del 125% nei primi sei mesi dell'anno. La regione è al secondo posto in Italia - Nei primi sei mesi del 2025 il numero dei morti sul lavoro in Veneto è aumentato del 125 per cento, passando dai 16 verificatisi tra gennaio e giugno del 2024 ai 36 di quest’anno. Da ilgazzettino.it
