Cento giorni a Milano Cortina 2026 Le Olimpiadi per promuovere lo sport di base e raccontare la città
Alla scoperta di quello che saranno le Olimpiadi con Martina Riva, assessore allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano, e Fiorenza Lipparini, direttrice generale di Milano&Partners. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Cento giorni a Milano Cortina 2026, «Le Olimpiadi per promuovere lo sport di base e raccontare la città»
Contenuti che potrebbero interessarti
Cortina, cento giorni all'inizio dei giochi e 98 cantieri aperti: «Saremo pronti, l'evento sarà l'orgoglio di tutto il Paese» - X Vai su X
Cento giorni ai Giochi olimpici Milano Cortina, già venduti 800 mila biglietti. In val di Fiemme si assegnerà circa un terzo delle medaglie. Diecimila i tedofori: Jasmine Paolini, Francesco Bagnaia e Achille Lau ro i primi vip - IL PUNTO Vai su Facebook
Cento giorni a Milano Cortina 2026, «Le Olimpiadi per promuovere lo sport di base e raccontare la città» - Alla scoperta di quello che saranno le Olimpiadi con Martina Riva, assessore allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano, e Fiorenza Lipparini, direttrice generale di Milano ... Si legge su vanityfair.it
Cento giorni a Milano-Cortina, 'tempi rispettati' - A settant'anni dai Giochi invernali di Cortina d'Ampezzo, e a venti da quelli di Torino 2006, con i Giochi estivi di Roma 1960 Milano- Scrive ansa.it
Cento giorni a Milano Cortina, prezzi e piste vuote saranno una calamita per il Tonale - Due notti per due persone si trovano a 400 euro a Ponte di Legno, nella perla delle Dolomiti fino a 26mila euro per un doppio pernottamento. Da brescia.corriere.it
.jpeg)