Riforma della disabilità per la Cgil ci sono troppi problemi | Più di 30mila persone in attesa di certificato
La sperimentazione della riforma della disabilità sta procedendo positivamente è la narrazione degli enti istituzionali preposti alla sua attuazione, in primis ministero per le Disabilità e Inps, eppure secondo la Cgil permangono forti criticità ancora da risolvere e non ci sono le risorse sufficienti per realizzarla compiutamente. L’aggiornamento sulla fase sperimentale è stato il focus della riunione del 27 ottobre dell’Osservatorio nazionale sulle condizioni delle persone con disabilità presso il ministero della Disabilità. La riforma, in particolare, introduce l’ Inps come soggetto unico per l’accertamento sanitario, non più commissioni medico-legali diversificate, ma un solo referente nazionale con uniformità di giudizio e procedure standard per tutti. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Riforma della disabilità, per la Cgil ci sono “troppi problemi”: “Più di 30mila persone in attesa di certificato”
Scopri altri approfondimenti
Disabili, Pagliaro (Inca Cgil): “Per patronati ulteriore esclusione da riforma” - (Adnkronos) – “I patronati hanno anche lamentato un’ulteriore esclusione con la riforma della disabilità. Lo riporta msn.com
Riforma pensioni 2025/ Cgil critica Durigon e sollecita confronto col Governo (ultime notizie 8 agosto) - Secondo Mario Turco, l’ipotesi di ampliare la platea di quanti possono andare in pensione a 64 anni con 25 di contributi paventata dal sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon è iniqua, in quanto vi ... Si legge su ilsussidiario.net
Disabili, Pagliaro (Inca Cgil): "Per patronati ulteriore esclusione da riforma" - C’è una sperimentazione in corso, avviata a gennaio 2025 in un numero sempre maggiore di province e ... Riporta adnkronos.com
