Più controlli sui permessi Legge 104 | cosa cambia con la Legge di Bilancio
Dal 2026 arriva una stretta sui permessi retribuiti della Legge 1041992 nel pubblico impiego (scuola compresa): verifiche sanitarie su richiesta degli enti e tracciabilità obbligatoria verso l’INPS. Le novità in breve Quando entra in vigore L’entrata a regime è prevista dal 2026, per consentire l’adozione dei provvedimenti attuativi e l’adeguamento dei sistemi informativi delle amministrazioni. . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
© Periodicodaily.com - Più controlli sui permessi Legge 104: cosa cambia con la Legge di Bilancio
Approfondisci con queste news
Più controlli sui permessi 104, i permessi saranno tracciati: arriva la stretta con la Legge di Bilancio. Ecco come - X Vai su X
Legge di Bilancio 2026: La nuova manovra introduce importanti novità: chi provoca naufragi o lancia SOS ingiustificati dovrà coprire i costi dei salvataggi in mare. Vengono rafforzati i controlli sui congedi della legge 104 e sui permessi parentali, con verific - facebook.com Vai su Facebook
Più controlli sui permessi 104, i permessi saranno tracciati: arriva la stretta con la Legge di Bilancio. Ecco come - Tra le misure previste nel disegno di legge di bilancio attualmente in esame al Senato, un passaggio del comma 8 dell’articolo 129 introduce una modifica nella gestione dei permessi lavorativi concess ... Secondo orizzontescuola.it
Nuove regole per i permessi: più controlli e responsabilità - Dal 2026, le amministrazioni pubbliche potranno richiedere verifiche sui permessi della legge 104, con costi a loro carico. Si legge su italiaoggi.it
Invalidità e legge 104, dal 2026 cambiano permessi e congedi, ecco le novità anti furbetti - Ecco le novità presenti nella bozza della legge di Bilancio. Si legge su msn.com
