La nuova mappa dei quartieri di Roma | addio alle zone urbanistiche
La mappa cittadina di Roma cambia volto. Dopo quasi cinquant’anni, la Capitale dice addio alle zone urbanistiche introdotte nel 1977 e riscopre la sua anima più autentica: quella dei quartieri e dei rioni. La nuova mappa urbana, appena presentata al MAXXI, promette infatti di restituire alla città identità, storia e partecipazione ai cittadini, trasformando la geografia della città in un racconto condiviso. Ma cosa cambia davvero? E quali mutamenti porterà questo nuovo assetto? Leggi anche: — Roma, ecco qual è il rione più antico e uno dei luoghi più pittoreschi della città La nuova mappa per una Roma più leggibile e partecipata. 🔗 Leggi su Funweek.it
Argomenti simili trattati di recente
?Suolo pubblico a Pisa, pronta la nuova mappa delle concessioni: ora al via i controlli - facebook.com Vai su Facebook
Quartieri e rioni: la nuova mappa urbana di Roma La presentazione al MAXXI, alla presenza del sindaco Gualtieri, 48 anni dopo l’istituzione delle 165 zone urbanistiche (155 con l’autonomia di Fiumicino) da parte della giunta Argan - X Vai su X
La nuova mappa dei quartieri di Roma: addio alle zone urbanistiche - Roma dice addio alle zone urbanistiche e riscopre quartieri e rioni: una nuova mappa per restituire identità e partecipazione ai cittadini. Secondo funweek.it
Roma ha la sua nuova mappa: quartieri che cambiano tra metodo e identità - Roma è una città sterminata nelle sue dimensioni: l’estensione del comune è la maggiore di tutta Italia, superiore a quello di gran parte delle capitali europee e non solo. Si legge su tpi.it
Roma, guerra dei confini dopo la nuova mappa. «Quella non è la nostra zona» - Anche altrove, infatti, sta facendo discutere la nuova mappatura presentata dal Campidoglio: 327 quartieri, di cui 130 oltre il Gra, oltre a ... Secondo ilmessaggero.it
