Il chatbot usato da centinaia di milioni di utenti sta diventando anche uno spazio di confidenza per chi non trova ascolto altrove Ma cosa accade quando il dolore e i pensieri suicidi si manifestano in un luogo automatizzato?

O gni settimana, più di un milione di persone scrive a ChatGPT lasciando tracce di sofferenza estrema. Lo fanno sotto forma di messaggi che contengono « intenzioni o progetti suicidi espliciti ». Alcuni digitano frasi come « Non voglio più svegliarmi domani », altri chiedono «Come si fa a sparire senza far soffrire nessuno?», oppure confidano «Sei l’unico con cui riesco a parlare di questo». Non si tratta di richieste di aiuto esplicite, né di conversazioni strutturate con uno psicologo. Sono frammenti, confessioni, pensieri lasciati in uno spazio che, per molti, è diventato un rifugio fin troppo accogliente. 🔗 Leggi su Iodonna.it

il chatbot usato da centinaia di milioni di utenti sta diventando anche uno spazio di confidenza per chi non trova ascolto altrove ma cosa accade quando il dolore e i pensieri suicidi si manifestano in un luogo automatizzato

© Iodonna.it - Il chatbot usato da centinaia di milioni di utenti, sta diventando anche uno spazio di confidenza per chi non trova ascolto altrove. Ma cosa accade quando il dolore e i pensieri suicidi si manifestano in un luogo automatizzato?

Leggi anche questi approfondimenti

chatbot usato centinaia milioniUno youtuber ha creato un chatbot simile a Chatgpt dentro l'universo Minecraft: gli sono serviti più di 4oo milioni di blocchi pixelati - Il modello è in grado di gestire solo conversazioni semplici in inglese e ha un vocabolario di circa 1. Segnala corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Chatbot Usato Centinaia Milioni