Chi boicotta l’orale sarà bocciato anche se arriva al 60 Via libera al nuovo esame di maturità ecco i cambiamenti per il 2026

Con l’ultimo voto della Camera è ora legge il «decreto maturità», approvato lo scorso 9 settembre su proposta del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Cambia ancora l’esame di quinta superiore, stavolta a partire anche dal nome: dismesso «esame di stato», riabilitato «maturità» come prima della riforma di Luigi Berlinguer. Diventa legge anche il provvedimento annunciato da Valditara in risposta ai casi delle scene mute come forma di protesta. A partire da quest’anno scolastico svolgere attivamente l’esame orale sarà obbligatorio, pena la bocciatura. La legge contiene anche altre novità per il mondo della scuola, che riguardano gite e esperienze lavorative. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Cerca Video su questo argomento: Boicotta L8217orale Sar224 Bocciato