Bonus edilizi cosa prevede la legge di Bilancio 2026?
Non ci sono novità nella legge di Bilancio 2026 in merito ai bonus edilizi. Ma vi sono importanti conferme, come quella del 50 per cento di detrazione fiscale per i lavori di ristrutturazione, recupero edilizio e riqualificazione energetica. Tra le proroghe figura anche quella del bonus mobili e grandi elettrodomestici, mentre rimane invariata la platea di chi possa richiedere le detrazioni fiscali in base al fatto di essere proprietario dell’immobile o, almeno, titolare di un diritto reale di godimento su di esso. Qualche delucidazione in più si renderebbe utile, invece, sul momento in cui sia necessario far valere come prima casa l’abitazione oggetto di lavori per fruire del 50 per cento (e non del solo 36 per cento) di incentivo fiscale sull’Irpef. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Bonus edilizi, cosa prevede la legge di Bilancio 2026?
News recenti che potrebbero piacerti
Telesveva. . Barletta, nuovo capitolo su indagine falsi bonus edilizi: i finanzieri della Bat eseguono ulteriore sequestro di 9 milioni #barletta #cronaca #frode #bonusedilizi - facebook.com Vai su Facebook
Legge di Bilancio 2026: i bonus edilizi confermati e quelli a cui diremo addio.Quale sarà il destino dei bonus edilizi nel 2026? Vediamo le novità contenute nella prossima Legge di Bilancio - X Vai su X
Cambiano i bonus edilizi: cosa fare ora per non perdere le agevolazioni - Scopri i bonus casa confermati, i tetti di spesa e i nuovi criteri fiscali. Secondo finanza.com
Bonus mobili 2025-2026: regole in vigore - Che cos'è il bonus mobili, come utilizzarlo e per quali lavori e acquisti. Secondo fiscoetasse.com
Bonus casa 2026: quali restano, quali spariscono e cosa cambia davvero - Scopri i cambiamenti nei bonus casa per il 2026, con informazioni su proroghe e scomparsa di agevolazioni. Riporta nostrofiglio.it
