Moda italiana in crisi | si punta su Ai e tecnologia per ripartire

L’ADDIO ACCORATO e commosso a ‘Re’ Giorgio Armani, mancato poco più di un mese fa all’età di 91 anni, ci ha ricordato – se mai ve ne fosse bisogno – quanto fascino riesca ancora a esercitare, a livello globale, la moda ‘made in Italy’. Un’eccellenza indiscussa, un motivo di orgoglio per il nostro Paese nel mondo: eppure, l’intero settore del tessile-abbigliamento sembra impantanato, da circa due anni, in una crisi di cui, al momento, non si riesce a intravedere la fine. Nei primi mesi del 2025, in effetti, il fatturato di questo comparto manifatturiero ha registrato un calo del 5,8% rispetto allo stesso periodo del 2024, con una contrazione del 7,7% nelle categorie abbigliamento, accessori e calzature (fonte: Business People). 🔗 Leggi su Quotidiano.net

moda italiana in crisi si punta su ai e tecnologia per ripartire

© Quotidiano.net - Moda italiana in crisi: si punta su Ai e tecnologia per ripartire

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

moda italiana crisi puntaModa italiana in crisi: si punta su Ai e tecnologia per ripartire - L’ADDIO ACCORATO e commosso a ‘Re’ Giorgio Armani, mancato poco più di un mese fa all’età di 91 anni, ci... Scrive quotidiano.net

Italia-Cina 50 anni di collaborazione. Ora l’eccellenza della moda italiana punta a conquistare l’Oriente - Che il made in China sia stato sdoganato, in termini di qualità di prodotto, è cosa nota. Lo riporta ilgiorno.it

moda italiana crisi puntaModa, la crisi silenziosa del made in Italy: produzione in picchiata e filiere a rischio tra assedio cinese e dazi - L’ultra fast fashion dalla Cina minaccia i distretti e migliaia di imprese artigiane ... Si legge su corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Moda Italiana Crisi Punta