Ingrid Carbone | In aula mi ami o mi odi col pianoforte porto la musica italiana nel mondo

Milano, 27 ottobre 2025 – Pianista, concertista, divulgatrice della cultura italiana nel mondo e docente di Analisi Matematica all’Università della Calabria. Sembra un paradosso, eppure tutto questo alberga in una sola persona. Ingrid Carbone può a buon diritto essere considerata una delle eccellenze italiane a livello internazionale.  Ingrid, in te è nata prima la passione per il pianoforte o l’interesse per la matematica? “Senza dubbio la passione per il pianoforte, che è nata quando avevo 8 anni. Anche se l’interesse per la matematica c’è comunque sempre stato. I miei genitori non sono musicisti, ma mi avevano comprato un pianoforte verticale perché la scuola media della mia città era annessa al conservatorio e quindi per essere ammessi era necessario superare un esame di pianoforte. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

ingrid carbone in aula mi ami o mi odi col pianoforte porto la musica italiana nel mondo

© Quotidiano.net - Ingrid Carbone: “In aula mi ami o mi odi, col pianoforte porto la musica italiana nel mondo”

Leggi anche questi approfondimenti

ingrid carbone aula amiIngrid Carbone: “In aula mi ami o mi odi, col pianoforte porto la musica italiana nel mondo” - Milano, 27 ottobre 2025 – Pianista, concertista, divulgatrice della cultura italiana nel mondo e docente di Analisi Matematica all’Università della Calabria. Si legge su quotidiano.net

La Fidapa premia l'artista Ingrid Carbone - Venerdì 9 giugno al Piccolo Teatro dell’Università della Calabria la pianista Ingrid Carbone ha ricevuto il Premio “Donna del Sud” 2017 dalla Fidapa Bpw Italy (Sezione di Rende), che è stato istituito ... Riporta corrieredellacalabria.it

Ingrid Carbone, la professoressa di matematica che trasforma i teoremi in emozioni - C'è qualcosa di magico nel modo in cui Ingrid Carbone unisce due mondi apparentemente lontani: la musica e la matematica. Si legge su vanityfair.it

Cerca Video su questo argomento: Ingrid Carbone Aula Ami