Imprese campane troppo piccole export debole e burocrazia lenta | l’allarme di Carfora Confimi Industria

“Abbiamo denunciato per anni che la crisi del credito non nasce soltanto dalla mancanza di garanzie, ma dalla debole redditività delle imprese del Sud”, dichiara Luigi Carfora, presidente di  Confimi Industria Campania  e del  Consorzio Suggestioni Campane Promotion. Oggi quella debolezza ha un volto preciso: secondo i più recenti dati Istat, oltre il 94% delle imprese campane  è costituito da  micro-aziende con meno di 10 addetti. La dimensione media si ferma a  3 addetti per unità locale, un dato che riflette un sistema produttivo fragile, con difficoltà strutturali nel generare  fatturato, utili, occupazione stabile e capacità d’export. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

PR Campania FESR 2021-2027 - Sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e risparmio energetico - Si rende disponibile la modulistica per la richiesta di erogazione del contributo a titolo di SAL. Scrive regione.campania.it

imprese campane troppo piccoleE-commerce, piccole imprese del Sud si confermano le più attive. Guida la Campania - la fotografia scattata dal nuovo Report di eBay sulla “Densità digitale” delle piccole imprese italiane attive sul marketplace. Secondo finanza.repubblica.it

Sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti trasferimento tecnologico e industrializzazione - 2022 con il presente Avviso la Regione Campania intende promuove il finanziamento di progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione promossi da ... Riporta regione.campania.it

Cerca Video su questo argomento: Imprese Campane Troppo Piccole