Formazione e welfare Nuove regole nelle imprese

La “Generazione Z” comprende le persone nate approssimativamente tra il 1997 e il 2012. I giovani di questa generazione sono cresciuti in un ambiente in cui smartphone e Internet erano una parte naturale della vita. Oggi, questi giovani si affacciano al mondo del lavoro, portando i loro ideali e la loro visione della vita. Per molti di questi ragazzi, la tecnologia ha svolto un ruolo chiave nel plasmare il modo di comunicare, apprendere e intrattenersi. Oggi, dunque, anche le aziende sono chiamate a reinventarsi, trasformando il welfare aziendale in un elemento identitario e strategico per attrarre e trattenere i talenti del futuro. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

formazione e welfare nuove regole nelle imprese

© Quotidiano.net - Formazione e welfare Nuove regole nelle imprese

Contenuti che potrebbero interessarti

formazione welfare nuove regole"Lavorare a un progetto collettivo": a DNE 2025 il convegno su formazione, salari, imprese e regole - Si sono confrontati a Padova sul tema Valeria Mantovan, Vanessa Camani, Andrea Dellabianca, Tiziano Barone, Matteo Ribon, Bruno Barel, Fabrizio Spagna ... Da affaritaliani.it

Sostegno, nuove regole e formazione online. E si può far richiesta per lo stesso insegnante - Una delle principali novità, valida già per l’anno scolastico 2025/2026, riguarda la possibilità per le famiglie degli alunni con disabilità di richiedere il mantenimento dello stesso docente di ... Lo riporta ecodibergamo.it

formazione welfare nuove regoleFormazione Commercialisti: nuove regole dal 2026 - Le novità del nuovo regolamento per la formazione dei commercialisti: esonero totale dall’obbligo formativo gli over 65 e sostegno alla genitorialità. Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Formazione Welfare Nuove Regole