MURA quando la Street Art rafforza il legame tra spazio pubblico e cittadinanza

Bergamo. Mettere in contatto la dimensione pubblica dell’arte e il concetto di comunità: con questo desiderio è nato M.UR.A Festival, il primo festival di Street Art di Bergamo, che ha animato diverse zone della città dal 28 settembre al 12 ottobre. Un acronimo che significa “Museum of Urban Arts” (letteralmente “Museo delle Arti Urbane”) ad indicare proprio un museo ospitato nello spazio pubblico, un progetto culturale promosso dall’amministrazione comunale e dall’assessorato alla cultura in particolare, realizzato da Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo – progetto Tantemani con HG80 impresa sociale – progetto Street Art Ball Project, nato per promuovere la cultura urbana come bene collettivo e partecipato, attraverso murales, laboratori, visite guidate, talk e live painting. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

mura street art rafforza“Murà”, inaugurato a Bari il murale anti-smog di 300 metri che ha coinvolto 150 persone di tutte le età - Sul muro perimetrale del cantiere del Parco della Giustizia sono stati installati 375 pannelli, realizzati da scuole, associazioni e istituti penitenziari. Scrive corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Mura Street Art Rafforza