Painkiller Recensione | Il ritorno in chiave gotica Multiplayer
Il ritorno di Painkiller segna la rinascita di una delle saghe più amate dagli appassionati di sparatutto old school. Questo nuovo capitolo, sviluppato come una riedizione moderna della serie originale, conserva tutto il fascino crudo e brutale dei primi titoli, arricchendolo con grafica aggiornata, gameplay cooperativo e un’atmosfera ancora più cupa e viscerale. L’avventura ci proietta nel Purgatorio, un luogo sospeso tra la dannazione e la speranza, dove il protagonista un’anima colpevole dei propri peccati riceve dalla Voce del Creatore una possibilità di redenzione. Ma la strada per la salvezza è lastricata di sangue e fiamme: per redimersi dovrà affrontare Azazel, un angelo caduto deciso a scatenare le sue armate demoniache sulla Terra. 🔗 Leggi su Gamerbrain.net
© Gamerbrain.net - Painkiller Recensione: Il ritorno in chiave gotica Multiplayer
Altri contenuti sullo stesso argomento
Il 16 ottobre del 1997 (12 giorni dopo in molti Paesi) la Steamhammer pubblica "Jugulator", tredicesimo album in studio dei Judas Priest. Prodotto dallo stesso Glenn Tipton ai Silvermere Studios, arriva ben sette anni dopo il successo del precedente "Painkiller - facebook.com Vai su Facebook
Painkiller News Immagini Video Recensione - Painkiller | Recensione | Non è ciò che ricordavamo, è rinato come shooter co- Lo riporta thegamesmachine.it
Painkiller – Disponibile ora - Painkiller è tornato: Saber Interactive e Anshar Studios lanciano il loro nuovo action- playstationbit.com scrive
Painkiller torna a far male: il reboot ha finalmente una data d'uscita - Dopo il reveal nel corso del Future Game Show di marzo, Painkiller è pronto a tornare. everyeye.it scrive
