Monete e banconote rovinate come si possono sostituire e quanto costa farlo

Macchiate, strappate o ridotte in mille pezzi: con il tempo anche le banconote finiscono per cedere all’usura. E quando non si riesce più a leggerle o utilizzarle, non tutto è perduto. La Banca d’Italia permette infatti di chiederne la sostituzione, purché si rispettino alcune semplici regole. Le banconote, più delle monete, sono quelle che si rovinano più facilmente. Per questo l’istituto centrale provvede periodicamente a raccogliere i pezzi logori e a sostituirli con altri nuovi. Il cambio può essere richiesto anche in caso di danni evidenti, come strappi, macchie o bruciature. In caso di mutilazione, la regola è precisa: se manca meno della metà del foglio, il cambio è immediato; se ne manca di più, bisogna provare che il danno non sia stato causato di proposito. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

monete banconote rovinate possonoBanconote e monete danneggiate, ecco come si possono sostituire e quanto costa farlo - Le monete si cambiano con modulo e confezioni sigillate, ma oltre certi limiti si pagano commissioni ... Scrive msn.com

monete banconote rovinate possonoCome funziona il cambio di banconote euro danneggiate e di monete? - Come funziona esattamente il cambio di banconote euro danneggiate e delle monete, chi può richiederlo, si pagano delle commissioni per effettuare tale operazione? Segnala quifinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Monete Banconote Rovinate Possono