Missili kamikaze artigianali e bombe ricondizionate la guerra low cost tra Russia e Ucraina
Roma, 25 ottobre 2025 – La guerra in Ucraina è ormai anche una sfida di ingegno, con due eserciti che si studiano, si imitano e si superano a colpi di innovazioni, spesso nate per pura necessità. Da un lato Mosca, che adatta vecchie bombe sovietiche trasformandole in ordigni a lungo raggio. Dall’altro Kiev, che trasforma piccoli aerei civili in missili kamikaze capaci di volare per migliaia di chilometri. Tutto questo è stato reso possibile da un uso crescente di intelligenza artificiale e robotica, ma anche soluzioni sorprendentemente 'artigianali'. The Security Service of Ukraine presents the next-generation multipurpose Sea Baby unmanned surface vehicle to the media in Ukraine, on October 17, 2025. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Missili kamikaze artigianali e bombe ricondizionate, la guerra low cost tra Russia e Ucraina
Altri contenuti sullo stesso argomento
Rai3. . L’inviato di #FarWest Ludovico Tallarita si ritrova a Kyiv in un momento decisivo: la contraerea ucraina abbatte i droni kamikaze che hanno colpito la capitale a luglio. Un bombardamento con 629 ordigni, tra missili e droni. Accanto alle immagini della d - facebook.com Vai su Facebook
Missili kamikaze artigianali e bombe ricondizionate, la guerra low cost tra Russia e Ucraina - Da un lato Mosca, che adatta vecchie bombe sovietiche trasformandole in ordigni a lungo raggio. Lo riporta quotidiano.net
Bombe sui pacifisti: treno sfiorato dai missili a Leopoli, in Ucraina - Centodieci attivisti italiani a bordo di un treno partito da Kiev si sono trovati questa notte sotto un massiccio attacco russo. Secondo rainews.it
