Legge 104 dal 2026 10 ore di permessi retribuiti aggiuntivi per visite e terapie | le novità in arrivo
A partire dal 1° gennaio 2026 entrano in vigore importanti modifiche alla Legge 1041992, con nuove tutele per i lavoratori del settore pubblico e privato. Le novità interessano chi è affetto da patologie oncologiche, croniche o invalidanti, oppure chi presta assistenza a familiari nelle medesime condizioni. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
? Legge 104: novità in arrivo dal 2026 Dal 1° gennaio 2026 entrano in vigore le nuove misure previste dalla Legge 106/2024, che modifica la storica Legge 104/1992. Le novità riguardano i permessi retribuiti e i congedi per lavoratori con malattie gravi o ch - facebook.com Vai su Facebook
Sarà in vigore dal 1° gennaio 2026 la nuova tutela per i lavoratori con invalidità in materia di permessi, che si incrocia con i benefici della Legge 104. Nuove regole anche sul congedo di due anni - Leggi e prassi / Pubblico, Legge 104, INPS - X Vai su X
Legge 104, 10 ore in più di permesso e priorità nello smart working dal 2026 - A partire dal 2026 la legge 104 sarà aggiornata: più ore all’anno di permesso per i caregiver e smartworking prioritario e fino a 24 mesi di congedo non retribuito dal lavoro ... Da quifinanza.it
Cosa cambia per la Legge 104 nel 2026 con la 106, dalle 10 ore di permesso retribuito al congedo straordinario - Dal 2026 cambia la Legge 104: arrivano 10 ore di permesso retribuito in più e un congedo fino a 24 mesi per malattie gravi o invalidità ... Lo riporta virgilio.it
Legge 104, dal 2026 più tutele e flessibilità: 10 ore retribuite in più e congedi confermati - Dal 1 gennaio 2026 la legge 104 cambia volto: l’aggiornamento introdotto con la legge 106 del 18 luglio 2025 amplia tutele e flessibilità per chi convive con ... Come scrive pupia.tv
