L’Archivio della scultrice Rachele Bianchi e non solo Riscoperte milanesi
Autodidatta, sperimentale, pioniera, dicono oggi i critici. Impegnativa, divertente, dedita al lavoro, dice chi l’ha conosciuta da vicino. Cent’anni fa nasceva a Milano Rachele BianchiContenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - L’Archivio della scultrice Rachele Bianchi, e non solo. Riscoperte milanesi
Scopri altri approfondimenti
L’Archivio di Stato di Livorno è lieto di invitarvi il 13 Ottobre 2025, alle ore 16:00, alla presentazione di Fontane, presso la sala conferenze del Polo culturale dei Bottini dell’Olio, un progetto che esplora il patrimonio storico idrico della città attraverso pratiche - facebook.com Vai su Facebook
L'Archivio della scultrice Rachele Bianchi, e non solo. Riscoperte milanesi - A cent’anni dalla nascita Milano celebra la sua scultrice pioniera con una mostra al Palazzo Pirelli e con “La Rete delle Artiste”, progetto dell’Archivio a lei dedicato per unire e valorizzare le voc ... ilfoglio.it scrive
100 anni fa nasceva Rachele Bianchi. Artista milanese tutta da riscoprire - Una scultrice decisamente sottovalutata Rachele Bianchi, tra le prime donne a ricevere riconoscimenti artistici nella Milano del Dopoguerra. Segnala artribune.com
PATTINAGGIO. Rachele Bianchi a europei e mondiali con la nazionale - Una bella notizia per il pattinaggio spezzino con la convocazione in nazionale della giovane Rachele Bianchi, che rappresenterà l’Italia al campionato Europeo di Trieste, in programma a settembre, e ... Da lanazione.it
