La Torino storica rivive con i disegni di Francesco Corni
AGI - Un minuzioso racconto per immagini della Torino antica, con le vedute ricostruttive della città nelle sue prime fasi di sviluppo e sui suoi primi luoghi di culto. È " Furberie d'inchiostro, tra la città antica e le prime chiese di Torino ", la mostra di disegni di Francesco Corni che presenta le tavole originali dell'artista, raramente esposte. L'esposizione, organizzata dal Museo Diocesano di Torino diretto da Gianluca Popolla, e dalla Fondazione Francesco Corni, con il sostegno della Compagnia di SanPaolo, trova il suo ambiente ideale nei suggestivi spazi del Museo diocesano dove, dal 26 ottobre al 31 gennaio 2026, verranno esposte circa 25 tavole in inchiostro di china su foglio di carta da lucido. 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - La Torino storica rivive con i disegni di Francesco Corni
Approfondisci con queste news
Il primo ottobre i Musei Reali di Torino hanno inaugurato una nuova stagione sotto la guida di Paola D’Agostino, storica dell’arte napoletana formatasi tra l’Università Federico II, il Courtauld Institute e il Metropolitan Museum di New York, che succede alla dire - facebook.com Vai su Facebook
Chiude dopo 70 anni la storica latteria del centro di Milano dove si servivano solo piatti vegetariani per approfondire leggi l'articolo qui: - X Vai su X
La Torino antica torna a rivivere con i disegni di Francesco Corni - Un minuzioso racconto per immagini della Torino antica, con le vedute ricostruttive della città nelle sue prime fasi di sviluppo e sui suoi primi luoghi di culto. Segnala msn.com
Torino, a Corso Umberto rivive la panchina del mito dove è nata la Juventus - Così come racconta Giulio Taurisano, responsabile di Torino Spazio Pubblico: «A volte ci passi di fianco e la storia è lì a parlarti, senza che tu te ne accorga». Da tuttosport.com