La sfida del commercio | Bene i contributi ma dubbi sui beneficiari

Premesso che qualsiasi iniziativa di aiuto al commercio, nel tentativo di far ripartire la città, è positiva, va detto però che possono accedere ai contributi economici, del Comune e di Fises, solo determinate attività imprenditoriali. Questa in sintesi la ’voce’ dei commercianti dopo l’avviso pubblico approvato dall’amministrazione comunale "per la concessione di contributi a rimborso Tari e canone delle pubbliche affissioni, contributi in conto abbattimento interessi e incentivi economici una tantum per l’apertura di nuove attività economiche nel centro storico di Siena". "Quelle di Comune e Fises sono iniziative lodevoli, ci sono però perplessità legate agli articoli 15 e 19 del ’Regolamento di tutela del patrimonio culturale e delle attività del centro storico’, che questo avviso pubblico va a completare", inizia Monica Ciacci, responsabile della sede senese di Confesercenti. 🔗 Leggi su Lanazione.it

la sfida del commercio bene i contributi ma dubbi sui beneficiari

© Lanazione.it - La sfida del commercio: "Bene i contributi ma dubbi sui beneficiari"

Contenuti che potrebbero interessarti

sfida commercio bene contributiLa sfida del commercio: "Bene i contributi ma dubbi sui beneficiari" - Le voci delle associazioni di categoria dopo l’avviso comunale con aiuti alle nuove attività: dal 2012 al 2024 il centro storico della città ha perso 79 negozi. lanazione.it scrive

Da Camera commercio bando contributi in conto interessi - Viene definito un aiuto concreto per chi manda avanti il cuore produttivo dell'Umbria il bando contributi in conto interessi 2025 della Camera di commercio dell'Umbria che conferma la propria ... Come scrive ansa.it

Bando commercio, 41 milioni di contributi richiesti da imprese - La Camera di Commercio di Nuoro comunica che, sulla base dei dati aggiornati al 15 maggio, si registra un notevole afflusso di domande di contributo. ansa.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Sfida Commercio Bene Contributi