Tra rigenerazione urbana e cultura la giunta D’Alò approva importanti delibere
Tarantini Time Quotidiano Atto di indirizzo per i lavori di rigenerazione urbana in Piazza Cafforio a Grottaglie e approvazione del programma della stagione teatrale di prosa 20252026. L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è di rigenerare l’area del centro cittadino di piazza Cafforio, realizzando un nuovo parcheggio pubblico per la sosta di automezzi, motocicli e biciclette. Per raggiungere l’obiettivo è stato, dunque, necessario formulare un atto di indirizzo al Responsabile del Settore “Lavori Pubblici, Manutenzione e Ambiente”, di procedere alla predisposizione della necessaria documentazione finalizzata ai “ Lavori di rigenerazione urbana della Piazza Cafforio per la realizzazione di un parcheggio pubblico ”, anche avvalendosi di figure professionali qualificate esterne per l’acquisizione di studi, relazioni specialistiche, rilievi ed elaborati. 🔗 Leggi su Tarantinitime.it
© Tarantinitime.it - Tra rigenerazione urbana e cultura, la giunta D’Alò approva importanti delibere
Altre letture consigliate
Franco Festival: 24 e 25 ottobre forum di rigenerazione urbana a base culturale all’Ex Cartiera di Marzabotto (Bo) #rigenerazione #rigenerazione #rigenerazioneurbana #rigenerazioneculturale #rigenerazioneculturale #rigenerazioneculturaleurbana Per sape - facebook.com Vai su Facebook
Rigenerazione urbana, capacità di adattamento ai cambiamenti climatici e resilienza urbana: i temi di #EcosistemaUrbano 2025, il nostro report sulle performance ambientali delle città in collaborazione con Ambiente Italia e @sole24ore. Il programma comple - X Vai su X
Rigenerazione urbana ad Alfedena: approvato il progetto di riqualificazione del Palazzo De Amicis e del giardino - La Giunta Comunale di Alfedena, presieduta dal sindaco Luigi Milano, ha approvato all’unanimità la deliberazione n. mondoraro.org scrive
Verde, mare e trasporto pubblico: la partita della rigenerazione urbana a Palermo CLICCA PER IL VIDEO - L'assessore alla Rigenerazione Urbana interviene ai microfoni de ilSicilia. Scrive ilsicilia.it
Alba Capitale Italiana dell'Arte Contemporanea 2027, la soddisfazione della maggioranza consigliare: "Investire nella cultura come motore di sviluppo, rigenerazione e coesione ... - La maggioranza consigliare accoglie con grande soddisfazione la proclamazione di Alba come Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027. Riporta targatocn.it
