Lotta alla povertà | le armi scariche dell’Ue e il ruolo dell’Italia
Nel suo discorso “State of the Union” del mese scorso, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciato l’obiettivo di eradicare la povertà in Europa entro il 2050. Non si tratta solo di un orizzonte morale: è un piano politico e sociale ambizioso, destinato a incidere sulla coesione e sul futuro dell’Unione. Secondo i dati Eurostat, oltre 93 milioni di persone in Europa – il 21,4% della popolazione – sono oggi a rischio povertà o esclusione sociale. Ma portare numeri di tale entità a zero richiederà uno sforzo ben superiore rispetto a quello adottato finora. Per raggiungere questo obiettivo, la presidente ha annunciato anche la creazione della prima Strategia europea contro la povertà (Eu Anti-Poverty Strategy). 🔗 Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - Lotta alla povertà: le armi (scariche) dell’Ue e il ruolo dell’Italia
Scopri altri approfondimenti
Un dibattito e una mostra sul mondo del carcere, poi il confronto dedicato alla pace e alla lotta contro la povertà - facebook.com Vai su Facebook
… lotta alla povertà energetica, promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili e sostegno alla cooperazione e l’innovazione sociale. Governare significa creare un futuro migliore per il proprio Paese e con Forza Italia al Governo questo è possibile. - X Vai su X
Lotta alla povertà: le armi (scariche) dell’Ue e il ruolo dell’Italia - Von der Leyen ha fissato l’obiettivo: azzerare il numero di indigenti entro il 2050. tpi.it scrive
Avellino, lotta alle armi e alle baby gang: la difesa in oratori e scuole - Centri di ascolto contro la microcriminalità e la diffusione delle armi tra i giovani nelle scuole e negli oratori. Scrive ilmattino.it
