Che fine ha fatto il Piano casa del governo? Tito Boeri | Meloni bocciata sul caro-affitti ora torniamo a costruire case popolari – L’intervista
Non c’è alcuna traccia del «Piano casa» annunciato nei mesi scorsi da Giorgia Meloni nella manovra da 18,7 miliardi approvata dal governo e ora al vaglio del Parlamento. A fine agosto, dal palco del Meeting di Rimini, la premier ha promesso l’approvazione di una strategia per agevolare l’acquisto di un’abitazione da parte delle giovani coppie, «perché senza una casa è molto più difficile costruire una famiglia». Eppure, di quel piano non si è più saputo nulla e chi si aspettava di scoprire qualche novità con la legge di bilancio per il 2026 è rimasto deluso. «La ragione per cui il piano casa non viene presentato è duplice: mancanza di idee e mancanza di risorse», spiega in questa intervista a Open l’economista Tito Boeri, direttore della rivista eco, il cui ultimo numero — intitolato La casa è diventata un miraggio e già disponibile in edicola — è dedicato proprio alla questione abitativa. 🔗 Leggi su Open.online
Contenuti che potrebbero interessarti
Zelensky apre al piano Trump per mettere fine al conflitto in Ucraina e definisce "un buon compromesso" la proposta americana di congelare la guerra partendo dall'attuale linea di contatto come base per le trattative ? https://shorturl.at/3jizF - facebook.com Vai su Facebook
Zelensky apre al piano Trump per mettere fine al conflitto in Ucraina e definisce "un buon compromesso" la proposta americana di congelare la guerra partendo dall'attuale linea di contatto come base per le trattative ? https://shorturl.at/SDX9A - X Vai su X
Che fine ha fatto il «Piano casa» del governo? Tito Boeri: «Meloni bocciata sul caro-affitti, ora torniamo a costruire case popolari» – L’intervista - Il direttore della rivista "eco": «L'esecutivo non interviene perché ha paura di aiutare gli immigrati» L'articolo Che fine ha fatto il «Piano casa» del governo? Segnala msn.com
Che fine ha fatto il Pnrr? Miliardi spesi a metà e burocrazia, perché il piano non sta facendo crescere l’Italia - Nonostante gli oltre 194 miliardi stanziati, il Pnrr ha prodotto effetti limitati sulla crescita e il pil 2025 salirà appena dello 0,7%. Scrive milanofinanza.it
Che fine ha fatto la proposta di legge sul salario minimo - Martedì 23 settembre il Senato ha approvato in via definitiva un disegno di legge delega sugli stipendi dei lavoratori e sulla contrattazione collettiva. ilpost.it scrive
