Vigilanti? Macché Facchini camerieri o attrezzisti | e così rischiano anche di farsi male
Milano, 23 ottobre 2025 – Addetti ai servizi di sicurezza non armata “impiegati quotidianamente in mansioni improprie, spesso rischiose e in palese violazione del loro contratto di lavoro”. Dovrebbero occuparsi di portierato, accoglienza, reception in musei, cantieri, ospedali, poli culturali e aziende, ma viene loro chiesto di svolgere attività di facchinaggio, montaggio di strutture, in ogni caso compiti estranei al profilo professionale di lavoratori con uno stipendio che raramente supera i 18mila euro lordi all’anno. Un problema irrisolto, con ripercussioni anche sulla sicurezza perché si tratta di personale non formato per determinate mansioni, sollevato dal sindacato Uiltucs Lombardia, che chiede tutele per i circa 60mila vigilanti inquadrate con il Ccnl di settore, tra cui il 15-20% in Lombardia. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Vigilanti? Macché. Facchini, camerieri o attrezzisti: e così rischiano anche di farsi male
Altri contenuti sullo stesso argomento
Una macchina si ferma davanti al Bingo di viale Europa 20, a Cercola. Dall'auto viene lanciato una bomba nei pressi del gabbiotto in legno che si trova davanti al parcheggio dell’attività con all’interno un addetto alla vigilanza - facebook.com Vai su Facebook
Vigilanti? Macché. Facchini, camerieri o attrezzisti: e così rischiano anche di farsi male - La denuncia del sindacato sugli addetti ai servizi di sicurezza non armata “impiegati quotidianamente in mansioni improprie”. Secondo ilgiorno.it