Vi racconto l’alba delle relazioni italo-marocchine L’intervento di Salzano
Prendere la parola a Fès, nel cuore della memoria del Marocco e del pensiero mediterraneo, significa tornare all’alba delle relazioni tra l’Italia e il Marocco e riconoscere, in questo incontro, la continuità di un dialogo che attraversa i secoli. Fès è una città che custodisce nella pietra e nella parola la saggezza del tempo. Le sue mura, le sue scuole e la sua università portano un’eredità che non appartiene soltanto al Marocco, ma a tutto il Mediterraneo. È per me un grande onore essere qui, in una città che più di ogni altra incarna la memoria viva e l’anima spirituale del Regno. Ogni relazione tra Stati, come tra persone, nasce da un gesto di riconoscimento. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Vi racconto l’alba delle relazioni italo-marocchine. L’intervento di Salzano
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Mario Calabresi presenta ad Alba il podcast “Trifulau”. Mercoledì 22 ottobre, ore 21, Teatro Sociale Un racconto sonoro che nasce dal profumo del tartufo e dalle storie di chi, nelle Langhe, vive in ascolto della terra. Mercoledì 22 ottobre, alle ore 21, nella - facebook.com Vai su Facebook
Scomode Verità, un racconto intimo e sconvolgente su relazioni famigliari distorte dai segreti - Pansy è una donna segnata dal dolore dopo la morte della madre e da una vita di privazioni, che ha trasformato quel dolore in rabbia e in una capacità quasi inesauribile di insultare e offendere il ... Da mymovies.it