Sono oltre 88.500 le donne che le hanno subite e che oggi vivono nel nostro Paese nelle nostre comunità nei nostri quartieri Molte di loro non avevano mai avuto il coraggio di parlarne Fino a oggi

O ttantottomilacinquecento. È la stima più recente delle donne che in Italia hanno subito mutilazioni genitali femminili. Un numero enorme, che non può lascia indifferenti e che segna un aumento dell’1% rispetto al 2019. A renderlo noto è la nuova ricerca congiunta dell’Università di Milano-Bicocca e dell’Università di Bologna, presentata oggi 23 ottobre a Milano. Un evento dal titolo eloquente, “ MGF. Nuoreve stime e nuove generazioni ” promosso dai due atenei in collaborazione con Amref Health Africa, per guardare in faccia un fenomeno che spesso resta nell’ombra, anche se ci riguarda. Tra nonna e nipote, una storia di mutilazione genitale femminile X Mutilazioni genitali femminili in Italia: i numeri allarmano. 🔗 Leggi su Iodonna.it

sono oltre 88500 le donne che le hanno subite e che oggi vivono nel nostro paese nelle nostre comunit224 nei nostri quartieri molte di loro non avevano mai avuto il coraggio di parlarne fino a oggi

© Iodonna.it - Sono oltre 88.500 le donne che le hanno subite e che oggi vivono nel nostro Paese, nelle nostre comunità, nei nostri quartieri. Molte di loro non avevano mai avuto il coraggio di parlarne. Fino a oggi

Contenuti che potrebbero interessarti

sono oltre 88500 donneMutilazioni genitali, nel mondo cala pratica tra le giovani: in Italia coinvolge oltre 88.500 donne - Presentato a Milano il lavoro congiunto di Università Bicocca e Università di Bologna, in un evento in collaborazione con Amref Health Africa per conoscere, prevenire e contrastare le Mgf ... Da msn.com

sono oltre 88500 donneMutilazioni genitali femminili, in Italia oltre 88.500 casi, nel mondo diminuiscono tra le giovani - Presentato a Milano il lavoro congiunto di Università Bicocca e Università di Bologna. Scrive repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Sono Oltre 88500 Donne