Riqualificazione delle Torri Aragonesi in via Marina l’Agenzia del Demanio | Intervento concluso

Le Torri Aragonesi di via Marina sono state riqualificate. L’Agenzia del Demanio e il Comune di Napoli proseguono la loro collaborazione per la razionalizzazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico. Il percorso condiviso, avviato con la sottoscrizione del  Piano Città degli Immobili Pubblici  il 30 dicembre 2024, ha già prodotto i primi risultati, tra cui l’intervento per l’illuminazione di Piazza del Plebiscito, il temporary use a Palazzo Fondi e presso il complesso della Santissima Trinità delle Monache (ex Caserma Muricchio). La rigenerazione dei resti dell’antico Forte del Carmine si inserisce, infatti, in una più ampia strategia di recupero e riuso del patrimonio storico della città e ha consentito di affrontare e risolvere problemi legati alla gestione, all’occupazione abusiva e al degrado igienico-sanitario dell’area. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

riqualificazione torri aragonesi viaNapoli, concluse le opere di riqualificazione sulle Torri Aragonesi - L’iniziativa, frutto della collaborazione tra Agenzia del Demanio e Comune di Napoli, rappresenta un passo ... Secondo msn.com

Napoli, Torri Aragonesi di via Marina: il fossato un’enorme discarica che attira i ratti - Non trattengono né il degrado né la vergogna le reti installate attorno alle Torri Aragonesi di Via Marina a Napoli. Segnala ilmattino.it

Incendio a Napoli, rogo di rifiuti alle Torri Aragonesi di via Marina: fuga di topi e panico tra i turisti - Incendio nei pressi del Parco della Marinella e alle Torri Aragonesi, tra via Nuova Marina e via Vespucci. Da fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Riqualificazione Torri Aragonesi Via